Popolazione residente
Anno 2019
maschi | femmine | totale | |
---|---|---|---|
Caserta | 451 931 | 471 034 | 922 965 |
Benevento | 135 931 | 141 087 | 277 018 |
Napoli | 1 497 289 | 1 587 601 | 3 084 890 |
Avellino | 205 626 | 212 680 | 418 306 |
Salerno | 537 713 | 560 800 | 1 098 513 |
Totale | 2 828 490 | 2 973 202 | 5 801 692 |
Stranieri
Anno 2019
maschi | femmine | totale | |
---|---|---|---|
Caserta | 25 411 | 23 408 | 48 819 |
Benevento | 5 418 | 5 005 | 10 423 |
Napoli | 67 169 | 67 169 | 134 338 |
Avellino | 6 937 | 7 705 | 14 642 |
Salerno | 27 428 | 29 513 | 56 941 |
Totale | 132 363 | 132 800 | 265 163 |
Istruzione e formazione
Anno 2018
Persone con almeno il diploma (25-64 anni)
Percentuale di persone di 25-64 anni che hanno almeno la scuola secondaria di II grado sul totale di persone di 25-64 anni.

Tasso di occupazione (20-64 anni)
Percentuale di persone di 20-64 anni sulla popolazione di 20-64 anni.

Salute
Speranza di vita senza limitazioni nelle attività a 65 anni
Esprime il numero medio di anni che una persona di 65 anni può aspettarsi di vivere senza subire limitazioni nelle attività per problemi di salute, utilizzando la quota di persone che hanno risposto di avere delle limitazioni, da almeno 6 mesi, a causa di problemi di salute nel compiere le attività che abitualmente le persone svolgono.
Unità di misura: numero medio di anni
Fonte: Tavola di mortalità della popolazione italiana e indagine aspetti della vita quotidiana

Sicurezza
Numero di omicidi per 100.000 abitanti
Fonte: Dati SDI e Direzione Centrale Polizia Criminale (dati operativi)
