Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, davanti alle telecamere di Televomero, ieri ha commentato ancora una volta la vittoria di Sandro Ruotolo alle elezioni suppletive al Senato nel collegio uninominale di Napoli 7, organizzate dopo la morte del senatore del M5S Franco Ortolani, rivendicando il successo del “metodo” unitario delle forze del centrosinistra, in particolare del Partito democratico e del Movimento demA: “Mi auguro che questo metodo, vincente e continente, si possa riproporre anche per le elezioni regionali”. Ma nel centrosinistra ancora non si discute di alleanza. A questo proposito, De Magistris ha sottolineato che in Campania, e in particolare a Napoli, “il centrosinistra senza demA non vince, per cui bisogna costruire una coalizione e individuare un candidato che unisca tutti”. De Magistris, però, esclude categoricamente il nome di Vincenzo De Luca.
“Allo stato attuale però – ha precisato il sindaco di Napoli – più che il Partito democratico, pare che sia il Movimento 5 Stelle a non voler fare alleanze per le prossime elezioni regionali. Una scelta negativa che metterebbe a rischio il M5S, perché potrebbero perdere in tutte le regioni e mettere a dura prova la tenuta del governo”.